DOMANDE FREQUENTI :
VISIONE OFFUSCATA DOPO INTERVENTO DI CATARATTA
Alcuni pazienti segnalano che dopo un intervento di Cataratta vedono meno bene di prima : ecco quali possono essere le possibili cause e le procedure
da seguire.
L'intervento della cataratta deve essere considerato sempre come un evento traumatico per i tessuti limitrofi al campo operatorio.
Pertanto la terapia con colliri antinfiammatori ed antibiotici serve proprio per attenuare questi spiacevoli effetti collaterali ed in parte per scongiurare una qualsiasi complicanza infettiva. Dobbiamo sempre ricordare come il trauma chirurgico, che tessuti quali la cornea, la congiuntiva e le strutture di sostegno del cristallino subiscono hanno necessariamente un tempo fisiologico di ripresa. Il paziente pertanto non deve spaventarsi se il giorno dopo o nei giorni immediatamente successivi all'intervento ha una qualità visiva che non è precisamente quella che poteva aspettarsi. Pertanto le visite di controllo che vengono effettuate a 24 ore dall’intervento e dopo 7 giorni dall'intervento servono proprio per controllare e monitorizzare nel tempo questi segni clinici. E' importante quindi che il paziente venga visitato dal suo chirurgo oculista che saprà modulare la terapia post operatoria in base alla singola esigenza. |