TRATTAMENTO LASER PER RETINOPATIA DIABETICA
La Retinopatia Diabetica è una complicanza grave e frequente del diabete, tra le principali cause di ipovisione e cecità,
soprattutto nella fascia di età tra i 20 e i 65 anni. Si verifica come risultato di un danno accumulato nel lungo periodo a carico dei piccoli vasi
sanguigni della retina.
Il trattamento laser è usato per trattare i nuovi vasi sanguigni nella parte posteriore dell’occhio negli stadi avanzati della retinopatia diabetica. Ciò avviene perché i nuovi vasi sanguigni tendono ad essere molto deboli e spesso possono causare sanguinamento nell'occhio. Il trattamento può contribuire a stabilizzare i cambiamenti nei vostri occhi causati dal diabete e fermare il peggioramento della vostra visione. Come verrà fatto il trattamento laser? Vi verrà anestetizzato con alcune gocce l’occhio; un collirio sarà utilizzato per allargare la vostra pupilla ed una lente a contatto speciale viene utilizzata per tenere la palpebra aperta e mettere a fuoco il laser sulla retina. La procedura normalmente dura circa 20-40 minuti ed è di solito effettuata in ambulatorio, il che significa che non sarà necessario rimanere in ospedale durante la notte. Il laser non è doloroso, anche se si può sentire una sensazione di pizzicore quando vengono trattate alcune zone del vostro occhio. Cosa devo aspettarmi dopo il trattamento? Dopo il trattamento, si possono avere alcuni effetti collaterali per circa un paio d'ore. Questi possono includere:
![]() Consultare sempre il vostro medico se si nota che la vista peggiora dopo il trattamento. |